Recensione: I passi dell’amore

I passi dell'amore | Sky

Acquista il libro qui

In libreria dal: 1 ottobre 1999

Titolo: I passi dell’amore (A walk to remember)

Autore: Ncholas Sparks

Traduzione: Alessandra Petrelli

Editore: Sperling & Kupfer

Prezzo: 9.90 €

Pagine: 229

Trama: A distanza di tempo, Landon Carter rivive con rimpianto i giorni della sua adolescenza a Beaufort, una sperdua cittadina del Sud. Erano gli anni Cinquanta e lui era il tipico ragazzo “ribelle” in una piccola comunità conformista e sonnolenta. Un gorno, proprio in occasione del ballo della scuola, viene lasciato dalla fidanzata e, controvoglia, invita jamie, la riservata e devota figlia del pastore. Insieme non formano certo una coppia ben assortita, eppure il destino ha in serbo per loro la più straordinaria delle sorprese.

RECENSIONE

Come anticipato nel www wednesday, questa è stata una rilettura. Lo lessi per la prima volta due o tre anni fa, in treno mentre andavo a Gardaland. È un libro che si legge in poco tempo. Il primo pensiero fu che dello stesso autore avevo letto libri più belli. Poi ho visto il film e al solito ho versato tutte le mie lacrime.

Ma cosa ne penso a distanza di anni?

Devo dire che la mia opinione non è cambiata molto. L’ho trovato molto frettoloso, soprattutto all’inizio. La storia tra Landon e Jamie è super carina. Lui cambia molto, matura e smette di comportarsi come il ragazzo che passa le notti combinando guai. Questa è sicuramente una nota a favore sia al romanzo che al personaggio, che ho apprezzato molto.

Avendo letto altri libri di Sparks, non posso dire che si il più brutto, ma paragonandolo ad altri che mi sono piaciuti molto, direi che siamo su due livelli diversi.

Io comunque sono una sua grande fan e leggerei anche la sua lista della spesa!

È comunque un libro che si fa leggere volentieri e che potrebbe piacere agli amanti del romance. Consiglio vivamente anche la visione del film.

0 commenti
0 likes
Post precedenteNext post: Abitudini di lettura – booktag

Potrebbero interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *