Recensione: Le parole che non ti ho detto

Acquista il libro qui

In libreria dal: 1 aprile 1998

Titolo: Le pagine della nostra vita

Autore: Nicholas Sparks

Editore: Sperling & Kupfer

Prezzo: 9.90

Pagine: 342

Trama:

La protagonista femminile di questo commovente romanzo si chiama Theresa Osborne, giornalista di Boston, divorziata e con un figlio. Durante una vacanza a Cape Cod, Theresa recupera in spiaggia una bottiglia contenente una lettera. Alla sua lettura, resta colpita dalle struggenti parole che il firmatario, un certo Garrett, rivolge alla defunta moglie. Quella commovente missiva insinua in Theresa un certo interesse nello scoprire chi realmente l’abbia scritta. Grazie al suo lavoro, Theresa riuscirà a trovare l’infelice autore delle lettere, Garrett Blake. L’uomo vive a Wilmington nel North Carolina, insieme a suo padre Jeb. La sua vita trascorre tra il suo lavoro nel negozio, la sua barca a vela Happenstance, le sue appassionanti lettere e il ricordo dell’amata compagna. Fra i due scoppia un amore travolgente e passionale, una storia continuamente tormentata dalle difficoltà, dalla lontananza e dagli amori passati. Entrambi hanno perso la fiducia nell’amore, un sentimento che pochi anni prima li aveva traditi. Malgrado ciò, i due riescono a superare le incomprensioni e a riscoprire l’amore, fino a quando un improvviso dramma cambierà totalmente le loro vite. Theresa porterà avanti la loro storia, in un modo diverso dal solito, ritrovando il coraggio e la forza per continuare a vivere nonostante tutto.

Recensione:

Quando si parla di Sparks, si sa che l’Happy ending non è contemplato eppure lo si continua a leggere. Scrive storie che fa emozionare, raccontando la vita di gente vera. In questo caso quella di una mamma single, che dopo aver divorziato e in un certo senso, aver anche perso fiducia negli uomini, ritorna ad amare. La vita però è crudele, e le porta via anche questo.

Io confesso che qualche lacrimuccia l’ho versata appena ho capito come sarebbero finite le cose. Anche se conosco l’autore, dovrei aspettarmele certe cose e invece spero sempre in un finale felice, ecco perché finisco sempre la lettura circondata da fazzoletti e con il viso rosso dal pianto.

A me questo libro è piaciuto, che ve lo dico a fare. Sono una grande fan di questo autore, e la cosa non cambierà mai.

Non vedo l’ora di recuperare il film e allora li si che allagherò casa!

Ovviamente è un libro consigliato agli amanti del genere.

0 commenti
1 like
Post precedenteNext post: Chiacchiere con l’autrice: Cleo Rozenfeld

Potrebbero interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *