Recensione: Il mio splendido migliore amico

A. G. Howard è anche autrice di: Tra le braccia di Morfeo, Il segreto della regina rossa, 6 cose impossibili, Roseblood
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
In libreria dal: 27 Gennaio 2016
Titolo: Il mio splendido migliore amico
Autore: A. G. Howard
Traduzione: F. Barbanera
Editore: Newton Compton
Prezzo: 12,90€
Pagine: 406

 

Trama: 
Alyssa Gardner riesce a sentire i sussurri dei fiori e degli insetti. Peccato che per lo stesso dono sua madre sia finita in un ospedale psichiatrico. Questa maledizione affligge la famiglia di Alyssa fin dai tempi della sua antenata Alice Liddell, colei che ha ispirato a Lewis Carroll il suo “Alice nel Paese delle Meraviglie”. Chissà, forse anche Alyssa è pazza, ma niente sembra ancora compromesso, almeno per ora, almeno fin quando riuscirà a ignorare quei sussurri. Quando la malattia mentale della madre peggiora improvvisamente, però, Alyssa scopre che quello che lei pensava fosse solo finzione è un’incredibile verità: il Paese delle Meraviglie esiste davvero, è molto più oscuro di come l’abbia dipinto Carroll e quasi tutti i personaggi sono in realtà perfidi e mostruosi. Per sopravvivere e per salvare sua madre da un crudele destino che non merita, Alyssa dovrà rimediare ai guai provocati da Alice e superare una serie di prove: prosciugare un oceano di lacrime, risvegliare i partecipanti a un tè soporifero, domare un feroce Serpente. Di chi potrà fidarsi? Di Jeb, il suo migliore amico, di cui è segretamente innamorata? Oppure dell’ambiguo e attraente Morpheus, la sua guida nel Paese delle Meraviglie?

 

 
La mia recensione:
 
Questo libro mi ha fatto rimanere con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
Non vedo l’ora di leggere anche gli altri titoli della stessa autrice.
0 commenti
0 likes
Post precedenteNext post: Recensione: Perdersi nel mondo degli oggetti

Potrebbero interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *