Chiacchiere con l’autrice: Cleo Rozenfeld

Buongiorno,

oggi vi riporto l’intervista fatta a Cloe Rozenfeld, scrittrice de “La saga del sigillo” sulla mitologia sumera.

Il primo volume “La stella” e il secondo volume “Il leone” sono già disponibili in versione cartacea e digitale, inoltre sono compresi in Kindle Unlimited.

Vi lascio la trama: “Millenni fa, quando tutto è stato sconosciuto, quando si è narrato l’inuma ilu awilum – quando gli dei hanno creato gli uomini, si è cantato il pianto, l’ira e la vendetta del Leone Celeste.” Inanna dea dell’amore e della guerra intraprende il viaggio per espiare la propria vendetta. Figlia della Luna e gemella del Sole, non crede più alla giustizia divina poiché è stata proprio quest’ultima a toglierle ciò amasse di più. Ma il suo viaggio nell’Oltretomba genera eventi disastrosi, fino a condizionare l’attuale ventunesimo secolo, cambiando la vita di Ambròse Rayven scampata dal manicomio di Canberra grazie a sua nonna Mary-Rose. La donna settantenne rivela il motivo della reclusione forzata della nipote essendo una kashshaptu – una strega. Dopo svariati traslochi Ambròse e Mary si trovano a Corio, una piccola cittadina base di due sette nemiche tra loro: la Congrega della Luna Piena e la Sacre Falce d’Argento, con lo scopo di rievocare lo spirito di Inanna, ma rivelando alla ragazza di non essere una semplice strega come le si vuol far credere.

Progetti futuri?

Per quanto riguarda i progetti futuri al momento spero di concludere questa saga e di perseguire la magistrale in archeologia e il PhD.

Perché hai scelto di autopubblicarti?

L’auto pubblicazione mi è sembrata l’unica scelta per pubblicarmi a causa di varie vicissitudini editoriali con tante case editrici che si sono rivelate delle truffe. Con l’auto pubblicazione ho voluto gestire a 360 gradi ogni aspetto del libro, dalla cover agli Art work.

C’è qualche autore o autrice a cui ti ispiri?

Assolutamente Keli Armstrong. È stata la prima autrice che ho letto e che mi ha fatto appassionare al genere Young Adult.

Quale fase dell’intero processo è la tua preferita?

Sicuramente la parte artistica dove ormai la pubblicazione è prossima e l’elaborazione della storia è terminata.

 

Come sempre spero che questo piccolo retroscena vi abbia incuriosito.

Alla prossima,

ilibridik

0 commenti
3 likes
Post precedenteNext post: Recensione: Teorema Catherine

Potrebbero interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *